< Tutte le news

Smoothie energizzante per ritrovare vitalità

Perché usare la spirulina in cucina

La spirulina è un’alga microscopica definita “superfood” per l’alto valore nutrizionale. È ricca di proteine di qualità, ferro, vitamine del gruppo B e antiossidanti naturali. Inserirla in una ricetta non significa solo colorare il piatto con un caratteristico verde intenso, ma anche arricchirlo di nutrienti che aiutano a contrastare stanchezza, stress e cali di energia.

Ricetta con spirulina: smoothie verde energizzante

Ingredienti (per 1 porzione)

  • 200 ml di latte vegetale (mandorla, avena o soia)

  • 1 banana matura

  • 1 cucchiaino di spirulina in polvere

  • 1 cucchiaio di fiocchi d’avena

  • 1 cucchiaino di miele o sciroppo d’acero (facoltativo)

  • 2 cubetti di ghiaccio

Preparazione

  1. Taglia la banana a rondelle e mettila nel frullatore.

  2. Aggiungi il latte vegetale, i fiocchi d’avena e la spirulina.

  3. Se vuoi un gusto più dolce, unisci miele o sciroppo d’acero.

  4. Frulla fino a ottenere una crema omogenea e vellutata.

  5. Versa in un bicchiere, aggiungi i cubetti di ghiaccio e gusta subito.

 

Benefici dello smoothie alla spirulina

Questo smoothie è una colazione o merenda completa e nutriente. La spirulina apporta energia e vitalità, la banana fornisce potassio e zuccheri naturali, mentre l’avena garantisce sazietà e un rilascio graduale di energia. È quindi una bevanda perfetta per chi cerca un alimento naturale contro la stanchezza e vuole integrare facilmente la spirulina nella propria dieta.

 

Altri modi per usare la spirulina in cucina

Oltre agli smoothie, la spirulina in polvere può essere aggiunta a yogurt, frullati proteici, insalate, vellutate e persino ricette salate come hummus, frittate o pane fatto in casa. Bastano piccole quantità (1–2 cucchiaini al giorno) per arricchire i tuoi piatti di nutrienti preziosi.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.