Chi siamo

Dal 1992, una famiglia. Dal 2021, Spiripau®.

Siamo la famiglia Paulitti. Nasciamo nell’agricoltura friulana nel 1992 e nel 2021 diamo vita a Spiripau®, dedicandoci alla coltivazione della spirulina biologica 100% italiana.

Una storia di agricoltura, innovazione e famiglia.
Dal 1992 lavoriamo la terra con rispetto, dal 2021 coltiviamo Spiripau®.

  • Passione per la natura
  • Qualità senza compromessi
  • Energia rinnovabile
  • Innovazione costante
  • Tradizione agricola friulana

Dal 1992 ad oggi

Le nostre radici affondano nell’agricoltura friulana. Dal 1992 la famiglia Paulitti lavora la terra con rispetto e dedizione.

Nel 2021 nasce Spiripau®, il progetto che trasforma l’esperienza agricola in innovazione, dedicata alla coltivazione della spirulina biologica 100% italiana.

Il nostro metodo

Coltiviamo in serre protette, utilizziamo acqua di pozzo artesiano filtrata e analizzata, essicchiamo a bassa temperatura e confezioniamo in pack protettivi.

Ogni lotto è testato e certificato prima della vendita, per garantire qualità e sicurezza.

Il riconoscimento

Nel 2023 la Camera di Commercio di Pordenone-Udine ci ha conferito il Diploma di Benemerenza con Medaglia d’Oro.

Un riconoscimento che celebra il nostro impegno per qualità, sostenibilità e innovazione.

  • Qualità senza compromessi
  • Sostenibilità reale
  • Trasparenza totale
  • Radici e innovazione

Incontra il team

Dietro Spiripau® c’è una famiglia che lavora unita per portare avanti un’agricoltura innovativa e sostenibile.

Valentina

Social media maneger e addetta alla gestione degli ordini, alle consegne e al servizio clienti.

Federico

Responsabile della gestione degli impianti di coltivazione della spirulina e monitoraggio dell’ intero ciclo di vita dell’alga, dalla coltivazione, alla trasformazione e confezionamento.

Francesco

Responsabile contabilità e amministrativo.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.